Professionisti si diventa
Preparazione, capacità e competenze sono le caratteristiche che possono
fare la differenza in ambito professionale.
Scopri come ESPE più aiutarti a sviluppare le tue potenzialità.
Il nostro Codice Etico
Il Codice Etico di ESPE non è solo garanzia di professionalità, ma regola i diritti e le responsabilità che l’ente si assume nei confronti di coloro con i quali interagisce nello svolgimento della propria attività.
Cos’è il Codice Etico
Il Codice Etico dell’Ente Unico per la Formazione e la Sicurezza della Provincia di Lecco è un documento stilato e adottato su base volontaria e definisce il complesso di diritti e responsabilità che ESPE assume espressamente nei confronti di coloro con i quali interagisce nello svolgimento della propria attività.
Il Codice Etico deve essere considerato nel suo complesso e unitamente a tutte le specifiche procedure attuative approvate da ESPE ed è parte integrante dei contratti di lavoro subordinato in essere e da stipulare, ai sensi dell’art. 2104 cod.civ.
I valori
I valori fondamentali su cui si basa il Codice Etico di ESPE sono la centralità e lo sviluppo delle persone, il radicamento territoriale, la trasparenza ed etica degli affari, la qualità, l’integrità e la diversità.
ESPE si aspetta che tali valori ne definiscano l’identità e uniscano dipendenti e collaboratori all’organizzazione globale.
È peraltro indispensabile che tali valori non rimangano meri enunciati ma vengano tradotti in condotte e comportamenti immanenti all’Ente e siano da tutti applicati in modo corretto nelle operazioni, nei comportamenti e nei rapporti, sia interni che esterni.
Le regole
Le regole contenute nel Codice Etico hanno lo scopo di indicare ai destinatari del medesimo gli atteggiamenti ed i comportamenti da osservare nello svolgimento delle varie attività aziendali in conformità ai valori a cui si ispira il Codice.
Tutti i destinatari del Codice Etico devono osservare una condotta corretta e trasparente nello svolgimento della propria funzione, contribuendo così all’efficacia del sistema di controllo interno a tutela del valore di ESPE. Nel rispetto delle norme di legge, tutti i destinatari devono mantenere un atteggiamento improntato a disponibilità nei confronti degli organi sociali e delle autorità di vigilanza.