
La presente per comunicare che in continuità con il processo di integrazione in corso tra le Scuole Edili-CPT di Lecco e Sondrio, è stato predisposto il calendario condiviso dei corsi di formazione sulla sicurezza valevole per il periodo 1° ottobre 2022/30 settembre 2023. Le imprese iscritte alle Casse Edili di Lecco e Sondrio potranno pertanto accedere indifferentemente ai corsi di formazione programmati da tutti e due gli enti. Per il momento le modalità e i requisiti di accesso alla formazione non subiscono variazioni. Ai rispettivi indirizzi web www.espelecco.it ed https://esfe.ceso.org , sono rinvenibili, oltre a tutte le informazioni riguardanti il funzionamento dei servizi offerti dagli enti:
Il calendario è stato pensato e strutturato in modo da offrire alle imprese delle due provincie la più ampia possibilità di scelta fra le rispettive programmazioni. L’erogazione della formazione sarà effettuata in presenza nel rispetto delle procedure di contenimento della diffusione del virus Covid_19 declinate dai rispettivi Protocolli interni di sicurezza e dalle normative nazionali e regionali in vigore. In ordine alla valutazione delle vostre specifiche esigenze formative, segnaliamo che: ANTINCENDIO – il prossimo 4 ottobre entrerà in vigore il Decreto Ministeriale del 2 settembre 2021, che introduce importanti novità per i Datori di lavoro in tema di designazione, formazione, abilitazione e aggiornamento degli addetti antincendio[1]; a quest’ultimo riguardo si fa presente che il primo aggiornamento degli addetti al servizio antincendio dovrà avvenire entro cinque anni dalla data di svolgimento dell’ultima attività di formazione o aggiornamento. Se, alla data di entrata in vigore del decreto (4 ottobre 2022), sono trascorsi più di cinque anni dalla data di svolgimento delle ultime attività di formazione o aggiornamento (prima del 4 ottobre 2017), l’obbligo di aggiornamento è ottemperato con la frequenza di un corso di aggiornamento entro dodici mesi dall’entrata in vigore del decreto stesso (4 ottobre 2023); FORMAZIONE DEI LAVORATORI – La rimodulazione dell’art. 37 del D.lgs. 81/08 prevede che entro il 30 giugno 2022 la Conferenza stato Regioni avrebbe dovuto adottare un “accordo nel quale provvede all’accorpamento, alla rivisitazione e alla modifica degli accordi attuativi del presente decreto in materia di formazione, in modo da garantire:
E ancora che:
Tutto ciò premesso, stante che il previsto Accordo non è stato ancora adottato, nelle more la disciplina relativa agli istituti di cui sopra non muta rispetto a quella già vigente, ovvero rimane quinquennale. Infine, si rammenta che ESPE ed ESFE si riservano di valutare richieste di formazione non comprese a calendario e/o personalizzate, da tenersi presso le sedi o i cantieri delle singole imprese, sempre che sia ravvisata la sussistenza di condizioni igienico sanitarie e di procedure di distanziamento sociale, tali da consentire di gestire il corso in totale sicurezza. Per qualsiasi maggiore informazione inerente alla formazione e a tutti i servizi offerti dagli enti, si prega di contattare direttamente gli uffici di SONDRIO allo 0342 200824 oppure gli uffici di LECCO allo 0341 495510. Con riserva di ulteriori aggiornamenti. IL DIRETTORE ESPE LECCO (Luca Patriarca) |