News

Informativa congiunta ESFE Sondrio ESPE Lecco 2/2023: Elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha dato corso alla pubblicazione del trentaseiesimo elenco dei soggetti abilitati all’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro. Per l’effetto, atteso l’obbligo per il datore di lavoro di sottoporre le attrezzature di lavoro, riportate nell’allegato VII al D.lgs. n. 81/2008 e s.m.i., a verifiche periodiche, volte…

Approfondisci

Informativa congiunta ESFE Sondrio ESPE Lecco: Note e chiarimenti su formazione salute e sicurezza sul lavoro.

Si richiamano i contenuti della Circolare congiunta ESFE Sondrio ed Espe Lecco del 26 maggio 2022 per riaffermare la validità dell’interpretazione fornita dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) con la Circolare n. 1 del 16 febbraio 2022 in ordine alla verifica del corretto adempimento degli obblighi formativi introdotti dal Decreto legge 146 del 21 ottobre 2021,…

Approfondisci

COMUNE DI LECCO: ORDINANZA DI MODIFICA TEMPORANEA DELLA VIABILITÀ PER LAVORI IN VIA ACHILLE GRANDI Ordinanza n. 326 DEL 22/12/2022 (R.O.Dirigenti)

OGGETTO: ORDINANZA DI MODIFICA TEMPORANEA DELLA VIABILITÀ PER LAVORI IN VIA ACHILLE GRANDI Ordinanza n. 326 DEL 22/12/2022 (R.O.Dirigenti) Dalle 8:00 di martedì 27 dicembre alle 19:00 di domenica 26 marzo sarà istituito: Senso unico di marcia in direzione Via Roccolo – Via Belfiore. Limite massimo di velocità 30 Km/h; Divieto di sosta con rimozione…

Approfondisci

MANUTENZIONE E RIPRISTINO DELLE “CASOTE” – Sabato 14 e Domenica 15 Gennaio 2023

Oggetto: MANUTENZIONE E RIPRISTINO DELLE “CASOTE” – SABATO 14 e DOMENICA 15 Gennaio 2023 Nell’ambito dell’iniziativa volta a fornire le conoscenze e l’esperienza necessarie per la manutenzione e ri/costruzione di muri a secco e piccole costruzioni in pietra a secco caratteristiche del paesaggio terrazzato SABATO 14 E DOMENICA 15 GENNAIO 2023 si svolgeranno nei pressi…

Approfondisci

FORMEDIL LOMBARDIA Ance Lombardia, FeNeal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil Lombardia – Iniziativa “L’edilizia vive giovane”

  Oggetto: INIZIATIVA “L’EDILIZIA VIVE GIOVANE” Abbiamo il piacere di inviarvi il video riassuntivo dell’iniziativa “L’edilizia vive giovane” promossa dal Formedil Lombardia nell’anno scolastico 2021/2022 che è stato presentato nella giornata di apertura del III Forum regionale per lo sviluppo sostenibile di Regione Lombardia. Come noto il tema della comunicazione e del rilancio dell’immagine del…

Approfondisci

Informativa congiunta ESFE Sondrio ESPE Lecco: offerta formativa sulla sicurezza periodo 1° Ottobre 2022 – 30 Settembre 2023

La presente per comunicare che in continuità con il processo di integrazione in corso tra le Scuole Edili-CPT di Lecco e Sondrio, è stato predisposto il calendario condiviso dei corsi di formazione sulla sicurezza valevole per il periodo 1° ottobre 2022/30 settembre 2023. Le imprese iscritte alle Casse Edili di Lecco e Sondrio potranno pertanto…

Approfondisci

ATS BRIANZA – Prevenzione danni da ondata di calore – Materiale informativo

Su invito di ATS Brianza condividiamo il materiale informativo sul tema caldo estremo sia in ambiente lavorativo sia extra lavorativo. Si segnala il volantino che contiene semplici indicazioni di protezione da esporre nelle bacheche e baracche di cantiere. Nel sito di ATS Brianza è pubblicato il bollettino HUMIDEX (CLICCA QUI per collegarti) che informa sulle condizioni…

Approfondisci

INFORMATIVA CONGIUNTA ESFE Sondrio ESPE Lecco OGGETTO: Chiarimenti in materia di obblighi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

INFORMATIVA CONGIUNTA ESFE Sondrio ESPE Lecco OGGETTO: Chiarimenti in materia di obblighi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Come è noto il Decreto legge 146 del 21 ottobre 2021, convertito con la legge 17 dicembre 2021, n. 215, ha introdotto numerose modifiche e integrazioni al Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81….

Approfondisci

COVID-19: NUOVO Protocollo condiviso sulle linee guida per la prevenzione della diffusione del Covid-19 nei cantieri.

Oggetto: COVID-19: NUOVO Protocollo condiviso sulle linee guida per la prevenzione della diffusione del Covid-19 nei cantieri. Ad integrazione delle circolari precedenti, si inoltra in allegato il protocollo con le Linea Guida per prevenire la diffusione del Covid-19 nei cantieri, che il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha condiviso con il Ministero del…

Approfondisci